Accademia
GLI ALLIEVI DELL’ACCADEMIA DI ALTO PERFEZIONAMENTO E INSERIMENTO PROFESSIONALE PER CANTANTI LIRICI 2022
Alessandro Abis
Francesco Auriemma
Omar Cepparolli
Gianpiero Delle Grazie
Eder Guevara
Gabriella Ingenito
Antonio Mandrillo
Iolanda Massimo
Fiorenza Mercatali
Janusz Nosek
Giulia Scopelliti
Matteo Straffi
Nicola Zambon
Bernardo Pellegrini
Pianista accompagnatore

I DOCENTI DELL’ACCADEMIA DI ALTO PERFEZIONAMENTO E INSERIMENTO PROFESSIONALE PER CANTANTI LIRICI 2022
Francesco Meli, direttore artistico dell’Accademia
Davide Cavalli, direttore musicale
Antonella D’Amico (tecnica)
Marina Dardani
Roberto De Candia
Rosa Feola
Serena Gamberoni, coordinatrice del progetto
Antonella Giusti (foniatra)
Giorgia Guerra
Chris Merrit
Michele Pertusi
Francesca Sassu (Gyrokinesis)
Vittorio Terranova (tecnica)
Giulio Zappa
NEWS
Destinazione palcoscenico, da lunedì 4 aprile 2022 alle 21.10 su classica HD, Sky canale 136
Un programma nato dalla collaborazione fra Classica HD e il Teatro Carlo Felice di Genova, con il supporto di Eni.
8 puntate a cura di Paolo Gavazzeni, con la regia di Amerigo Daveri, che racconta il percorso dei 13 allievi dell’Accademia 2021 alle prese con lezioni di tecnica vocale, interpretazione musicale e arte scenica, fino al debutto in un’opera.
Il comunicato stampa
Lunedì 4 aprile, puntata I: Accademia di alto perfezionamento per cantanti lirici del Teatro Carlo Felice di Genova
Lunedì 18 aprile, puntata II: Nemorino
Lunedì 2 maggio, puntata III: Adina
Lunedì 16 maggio, puntata IV: Dulcamara
Lunedì 30 maggio, puntata V: Belcore
Lunedì 13 giugno, puntata VI: Giannetta
Lunedì 27 giugno, puntata VII: A lezione con Francesco Meli
Lunedì 11 luglio, puntata VIII: A lezione con Francesco Meli
I DOCENTI DELL’ACCADEMIA DI ALTO PERFEZIONAMENTO E INSERIMENTO PROFESSIONALE PER CANTANTI LIRICI 2021
Francesco Meli , direttore artistico dell’Accademia
Daniele Callegari
Antonella D’Amico
Roberto De Candia
Serena Gamberoni
Antonella Giusti
Elizabeth Norberg-Schulz
Silvia Paoli
Vittorio Terranova
Giulio Zappa
ACCADEMIA DI ALTO PERFEZIONAMENTO PER CANTANTI LIRICI 2021/2022
Partita la seconda edizione dell’Accademia di alto perfezionamento e inserimento professionale per cantanti lirici del Teatro Carlo Felice, con la direzione artistica di Francesco Meli.
Il corso di questa edizione è finalizzato anche all’inserimento professionale nei cast dell’opera
Il Turco in Italia di Gioachino Rossini che verrà allestita nel giugno 2022 al Teatro Carlo Felice.
Sono stati selezionati n. 9 giovani cantanti in possesso di adeguate qualità artistiche e vocali, ai quali viene offerta l’opportunità di consolidare e perfezionare, sotto la guida di Artisti di livello internazionale, i diversi aspetti vocali, musicali e teatrali che caratterizzano il moderno cantante d’Opera.
MISSION
L’Accademia ha lo scopo di offrire un ciclo formativo completo, così da valorizzare le nuove generazioni di cantanti anche attraverso il debutto nelle stagioni liriche genovesi.
Il Teatro Carlo Felice, i docenti dell’Accademia e il direttore artistico credono fermamente nel progetto di dare concrete opportunità professionali alle nuove leve e credono nel futuro dell’Opera.
Per l’edizione 2021/2022 la scadenza di presentazione delle domande di ammissione era fissata entro le ore 23.59 del 30 novembre 2021.
Per tutte le informazioni: T 010 53 81 778 accademia@carlofelice.it
Il bando è consultabile (Bando accademia)
Domanda di ammissione (Domanda-selezione-accademia)
L’albo 2021 – gli allievi

Con il supporto di